Progetto IREPA
Immersive Remote Environment for Psychological Assessment
Il progetto IREPA, Immersive Remote Environment for Psychological Assessment, ha lo scopo di realizzare un ambiente per la realtà virtuale immersiva (iVR) dedicato alla valutazione clinica remota in ambito psicologico e neuropsicologico.
Attraverso l'uso di Head Mounted Display (HMD), dispositivi indossabili per la Realtà Virtuale, il personale sanitario e uno o più clienti saranno in grado di accedere da remoto ad un ambiente virtuale condiviso in cui potranno interagire, e in cui sarà messo a disposizione un set di test psicologici adattati per la realtà virtuale.
IREPA andrà quindi ad inserirsi tra gli strumenti di telepsicologia in modo peculiare, configurandosi come:
- Uno strumento di valutazione duttile capace di catturare la complessità di diverse capacità cognitive grazie ad un set eterogeneo di strumenti specifici per la valutazione psicologica e neuropsicologica in iVR;
- Uno strumento di incontro e cura sicuro, di facile uso e personalizzabile sulle esigenze del personale sanitario e dei clienti;
- Uno strumento attraverso cui realizzare incontri terapeutici in remoto.
Il progetto IREPA è un partenariato fra il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Cagliari e la software house Infora cofinanziato da Sardegna Ricerche a valere su “Aiuti per Progetti di Ricerca e Sviluppo” (Ai sensi della D.G.R. n. 40/09 del 06.07.2016 e ss.mm.ii) Settore ICT.