I Test
Il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli studi di Cagliari, che coordina la parte scientifica del progetto, collaborerà alle attività di progettazione e sviluppo del software IREPA secondo modelli teorico-applicativi e metodologie scientifiche elaborate nell’ambito della psicologia sperimentale, clinico-dinamica e della psicometria, mettendo costantemente l’individuo al centro dell’intero processo di design (Human Centered Design), individuo inteso sia come professionista che come cliente degli applicativi realizzati. Per ciò che concerne il lavoro di selezione dei test di valutazione psicologica che verranno inclusi nell’applicativo IREPA saranno previste le seguenti fasi:
- Attività di analisi, selezione e traduzione di test di valutazione cognitiva per l’uso in ambienti iVR;
- Attività pratiche di presa dei dati sperimentali in laboratorio sia per le fasi di testing del software che per la successiva fase di validazione dei test selezionati e per la fase di divulgazione dei risultati ottenuti anche ai fini di collaborazioni di ricerca nazionali e internazionali;
- Attività di design dell’intera esperienza, analizzando ad esempio come dal punto di vista psicologico le persone leggono le proprietà (affordance) attuali e percepite degli oggetti che permettono di capire quali azioni è possibile fare; i segni e i suoni (significanti) che suggeriscono dove è possibile compiere l’azione e come debba essere compiuta; i sistemi di feedback che permettono di comprendere quali combinazioni di azioni sono corrette per produrre l’output desiderato (psicologia dello sviluppo, clinica, dinamica e generale).